• Privacy Policy & Informativa sui cookie
  • Contatti
2 Amiche in Cucina
Riscoprire le ricette del passato per assaporare il futuro
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web
Dolci al cucchiaio, gelati e semifreddi

Profiteroles al cioccolato bianco con crema al limone e vaniglia

di Miria Onesta 21 Marzo 2024
profiteroles col cioccolato bianco e limone
61

Il profiteroles al cioccolato bianco con crema al limone e vaniglia, è un dolce facile e veloce, perfetto per i menù di primavera. Pasqua è ormai alle porte, e dobbiamo iniziare a pensare a cosa portare in tavola, se volete un dolcetto facile, buonissimo, e anche veloce da preparare, allora questo profiteroles al cioccolato bianco con crema la limone e vaniglia, è quel che fa per voi.
Con l’arrivo della primavera, si ha voglia di dolci leggeri e freschi, così ho provato ad alleggerire la ricetta del classico profiteroles. Come base ci sono sempre dei bignè farciti di crema, ma al posto della ganache di cioccolato fondente ho cosparso i bignè con cioccolato bianco aromatizzato al limone. E visto che tra poco più di una settimana è Pasqua, ho decorato i profiteroles con ovetti colorati.
Io ho preparato delle mini porzioni, perfette per 2 persone, ma naturalmente potete anche preparare un profiteroles grande. Potete sostituire gli ovetti confettati con fragole fresche.
Se avete tempo e voglia, potete preparare i bignè in casa, altrimenti utilizzate quelli che si trovano facilmente in commercio.

Profiteroles monoporzione al cioccolato bianco e limone

Questa ricetta l’ho pensata per la rubrica FRUTTANDO con erbe e spezie che ogni mese curo con Simona e Monica.
Le proposte di questo mese:
Miria: Profiteroles al cioccolato bianco con crema al limone e vaniglia
Monica: Torta al limone ligure
Simona: Biscotti al limone, cardamomo e pistacchi

Limone

Il limone è un frutto molto versatile, non adatto ad essere mangiato a spicchi come altri agrumi, è però un valido alleato in cucina. Del limone si può utilizzare sia la scorza che il succo, ottimo come condimento, per aromatizzare dolci e confetture, per preparare bevande fresche e dissetanti.
Il limone si abbina alla perfezione a moltissime erbe aromatiche e spezie.

Questi gli abbinamenti migliori:
Spezie: Cardamomo, chiodi di garofano, curcuma, curry, pepe nero, pepe rosa, peperoncino, semi di finocchio, sesamo, vaniglia, zafferano, zenzero.
Erbe aromatiche: Erba aglina, lavanda, maggiorana, melissa, menta, origano, prezzemolo, rosmarino, salvia, timo

Scarica gratis gli abbinamenti migliori di erbe e spezie con il limone, da appendere in cucina.

SCARICA GRATIS IL PDF Limone, da stampare

interno del profiteroles al cioccolato bianco

Profiteroles al cioccolato bianco con crema al limone e vaniglia

Portata: Dolce
Porzioni: 4 persone

Preparazione: 30 minuti
Cottura: 10 minuti

Ingredienti

  • 20 bignè (se volete farli in casa, seguite questa ricetta per bignè)
  • 350 g di crema pasticcera
  • 100 g di cioccolato bianco
  • Scorza di limone non trattato

Per la crema

  • 250 ml latte intero
  • 2 tuorli
  • 30 g di zucchero
  • 12 g di amido di frumento
  • Scorza di limone non trattato
  • 1/2 bacca di vaniglia

Per decorare

  • Ovetti confettati colorati
  • Fiori eduli

Preparazione del profiteroles al cioccolato bianco, con crema alla vaniglia e limone

  1. Per la crema, versate il latte in un pentolino, unite una scorzetta di limone e la vaniglia e portate sul fuoco.
  2. Nel frattempo, con una frusta, mescolate i tuorli con lo zucchero, unite l’amido di frumento e quando il latte sta per raggiungere il bollore, versateci dentro il composto di uova, abbassate la fiamma al minimo e mescolate con la frusta finché la crema non si sarà addensata.
  3. Versate la crema in una ciotola in vetro, coprite con la pellicola a contatto e lasciate raffreddare.
  4. Quando la crema sarà fredda, riempite i bignè aiutandovi con una sacca da pasticceria.
  5. Mettete il cioccolato bianco in una ciotola insieme ad un scorzetta di limone e fate fondere, o a bagnomaria, o nel microonde.
  6. Trasferite il cioccolato in un conetto di carta forno, formate un cerchio con 6 bignè e lasciate colare dei fili di cioccolato sui bignè.
  7. Prima che il cioccolato si freddi, mettete sopra il primo strato altri 4 bignè e lasciate colare altro cioccolato.
  8. Decorate con ovetti confettati e fiori edibili.

Note: Se preferite, potete coprire completamente i bignè con il cioccolato.

profiteroles al cioccolato bianco monoporzione

Per restare sempre aggiornati, potete seguirmi anche tramite i miei canali social:
La pagina Facebook , ma anche Instagram, Pinterest, Telegram e TikTok

CioccolatoFRUTTANDO con erbe e speziePasquaSpezie
Condividi 0 FacebookTwitterPinterestLinkedinWhatsappTelegramEmail
Miria Onesta

Romana di nascita e umbra di adozione, appassionata di cucina della tradizione e non solo.

Post precedente
Lammele – Agnello dolce di Pasqua alsaziano
Post successivo
Ravioli ricotta e bietole a forma di fiore

Ti potrebbe anche interessare

Tiramisù al pistacchio e cioccolato

21 Marzo 2025

Risolatte alle violette e fragole

12 Marzo 2025

Crema pasticcera al liquore Strega

28 Febbraio 2025

Pere alla grappa e chiodi di garofano

15 Dicembre 2024

Panna cotta alla cipolla rossa di Cannara

4 Dicembre 2024

Pere al vino rosso e spezie con gelato

2 Dicembre 2024

Lascia un commento Cancella risposta

Do il mio consenso affinché i miei dati (nome, email e sito web) vengano salvati per il prossimo commento.

Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Cerca la ricetta

I più letti della settimana

  • Liquore ai fiori di sambuco e limone, ricetta facile

  • Spaghetti con tonno, capperi e olive nere

  • Pomodori in padella – Ricetta tipica umbra

  • Fiori di sambuco – 10 ricette per utilizzarli in cucina

Rimaniamo in contatto

Facebook Twitter Instagram Pinterest Linkedin Youtube Telegram Tiktok

Contatti

Per  info, richieste o collaborazioni, scrivete a:

info@dueamicheincucina.it
amicheincucina@hotmail.com

Miria Onesta

Miria Onesta

Romana di nascita e umbra d’adozione, sono moglie e mamma. La mia cucina è semplice, con ingredienti freschi e di stagione. Erbe spontanee, bacche e fiori, sono spesso ispirazione per i miei piatti.

Ricevi nuovi post via email:
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Tiktok

Tutte le foto ed i contenuti presenti in questo sito sono di proprietà esclusiva di Miria Onesta, autrice del blog “2 Amiche in cucina” e sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. E’ vietato l’uso per fini commerciali, vietata la modifica e manipolazione. La violazione del diritto d’autore è un reato e perseguibile legalmente. Copyright © 2011 - 2021 - 2 Amiche in cucina by Miria Onesta - All Rights Reserved


Torna in alto
2 Amiche in Cucina
  • Home
  • RICETTE
    • Le mie ricette
    • Alla mensa coi Santi – Raccolta di ricette in onore dei Santi
    • Mele – Varietà e ricette dolci e salate
    • Raccolte
  • Dispensa
    • Condimenti e salse
    • Confetture, marmellate e composte
    • Conserve
    • Liquori
  • Dolci e dessert
  • DAL MONDO
    • Ricette dal Mondo
    • Il giro del mondo con i dolci alle mele
  • Cucina umbra
  • CUCINA ROMANA
    • Antipasti e Street-food
    • Pastasciutta
    • Riso e minestre
    • Secondi e contorni
    • Dolce Roma
  • Intolleranze
  • Rubriche mensili
  • Chi sono
    • Collaborazioni
    • Press&Web